C

“IL LAVORO DELL’UMANISTA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA” | Corso online a cura di Serena Franzon

4-5-6 dicembre 2020

ore 15,30-17,30

Durata complessiva: 6 ore

A chi si rivolge: Il corso è destinato a tutti gli studiosi di ambito umanistico che stanno muovendo
i primi passi nel mondo della ricerca
.

Prerequisiti: non sono necessari particolari prerequisiti.

Costo: GRATUITO

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza.

  • Difficoltà 33% 33%

 

INTRODUZIONE

L’obiettivo del corso è quello insegnare a gestire al meglio gli aspetti pratici del lavoro di ricercatore nel settore umanistico. Questioni di importanza cruciale per i giovani ricercatori come la gestione dei contatti, la mobilità all’estero, le modalità di presentazione dei risultati sono infatti affrontati assai di rado nella formazione degli studiosi umanistici. Il corso è strutturato per colmare questa lacuna, e per fornire dunque soluzioni efficaci allo scopo di destreggiarsi tra le tante questioni pratiche e burocratiche che si incontrano quotidianamente nel muovere i primi passi come ricercatori.

Il corso è suddiviso in tre lezioni di due ore ciascuna. È pensato specificamente per il settore degli studi umanistici, ma tratterà diversi argomenti di interesse generale per i tutti i giovani studiosi che intendano approcciarsi al mondo della ricerca, sia in campo accademico che fuori dalle università.

  

LEZIONE 1 (4 Dicembre, 2 ore)

I convegni e le pubblicazioni

  • Come aumentare le possibilità di successo ai convegni.
  • Pubblicare nelle riviste scientifiche.

La prima lezione sarà dedicata alla presentazione dei risultati della propria ricerca in forma orale e scritta. Verranno quindi esposte delle strategie per essere selezionati come relatori ai convegni, per organizzare la propria sessione all’interno di grandi eventi internazionali, e per presentare in modo incisivo sia in presenza che online. Saranno inoltre esposte le tattiche più efficaci per competere per un travel grant.

Riguardo alle pubblicazioni verranno illustrati i criteri per scegliere le riviste e le modalità per proporre un articolo da pubblicare. Sarà infine trattato l’importante nodo dei diritti delle immagini all’interno delle pubblicazioni scientifiche (costi, ottemperanze, come effettuare le richieste).

  

LEZIONE 2 (5 Dicembre, 2 ore)

Ricerca, carriera accademica e dintorni

  • Kit di base del dottorando.
  • Post-doc e abilitazione scientifica nazionale.

Il secondo incontro sarà dedicato principalmente ai corsi di dottorato e alle questioni burocratiche più ostiche ad essi legate. Si parlerà dunque brevemente di assegni di ricerca prima del dottorato e di esami di accesso, per concentrarsi in seguito sul tema della mobilità. Saranno quindi affrontate le questioni relative alle lettere di presentazione, alle missioni di ricerca fuori sede, ai bandi Erasmus Europa e Oltre l’Europa, e alle altre modalità per svolgere parte della ricerca dottorale all’estero. Verrà spiegato in cosa consiste la cotutela, e si tratterà delle questioni burocratiche relative alla tesi e alla sua pubblicazione.

L’ultima parte della lezione sarà incentrata sulle opportunità conseguenti al dottorato, dei contratti di post-doc e dell’abilitazione scientifica nazionale.

 

 

  • LEZIONE 3 (6 Dicembre, 2 ore)

    Opportunità di ricerca al di fuori dall’accademia

    • Contatti con le istituzioni, con i privati e con le associazioni.
    • Redazione di un budget e di un cronoprogramma per la committenza privata.

       

    Un ulteriore obiettivo del corso è quello di fornire spunti e soluzioni per i laureati nel settore umanistico che intendano proseguire la propria carriera al di fuori del contesto universitario. Verrà quindi affrontato il tema delle ricerche e delle altre attività (eventi, corsi, seminari, animazione culturale) per soggetti privati, associazioni e altre istituzioni. Sarà di seguito proposta un’esercitazione pratica di redazione di un budget e di un cronoprogramma per la committenza privata.

     

Serena Franzon

Esperta di gioielli medievali e rinascimentali, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca all’Università di Padova, con un progetto sui monili devozionali veneti. Ha condotto parte di tale progetto in Israele e viaggiato per perfezionare e presentare la sua ricerca in Europa, Stati Uniti e Canada. Ha insegnato storia dell’arte in diverse associazioni, e in qualità di Animatore Culturale Ambientale si occupa di organizzare e svolgere eventi culturali, visite guidate, convegni e corsi tematici. Svolge inoltre ricerche per soggetti privati e si occupa di redazione e revisione di testi.

Dicono dei nostri corsi

Cosa c’è di meglio di legare le discipline umanistiche al mondo digitale? Niente! Soprattutto se a farlo sono dei professionisti giovani e capaci, molto gentili e che hanno saputo organizzare il tutto perfettamente in un momento così delicato. Quindi… Grazie!

Margherita

Vorrei ringraziarvi per il vostro importante contributo alla formazione personale e alla costruzione e al mantenimento di una comunità di ricerca eterogenea, soprattutto in questo periodo storico.

Anonimo

I vostri corsi sono sempre molto interessanti, tarati in modo che possano essere apprezzati tanto degli addetti ai lavori quanto dagli amanti di Storia. Continuerò sicuramente a prendervi parte, grazie!

Luca

}

Quando

4-5-6 Dicembre
dalle 15.30 alle 17.30

Quanto

il corso è gratuito

Dove

online su
Google Meet*

Chi

riservato ai Soci NUME

* Il link per partecipare sarà comunicato il giorno precedente all’inizio del corso.
 

COSA PUOI FARE ADESSO:

- Hai qualche domanda?

8 + 3 =

Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.