CRISTO “PASSIBLE” E “UNPASSIBLE” NELLE RIVELAZIONI DI GIULIANA DI NORWICH
Angela Zaccara titolo originale: La lingua inglese tardo-medievale fra tradizione e innovazione: Cristo «passible» e «unpassible» nelle Rivelazioni di Giuliana di Norwich, in “IV Ciclo di Studi Medievali”, Atti del Convegno, Firenze 4-5 Giugno 2018, Arcore (MB) 2018,...
SITTING ON THE FENCE: MATTHEW PARIS’S “MONGOL LETTERS”
> Zsuzsanna Reed Papp titolo originale: Sitting on the Fence: matthew Paris’s “Mongol Letters” at the intersection of History and Literature, in “IV Ciclo di Studi Medievali”, Atti del Convegno, Firenze 4-5 Giugno 2018, Arcore (MB) 2018, pp....
L’IMMAGINE DELLA LEONESSA DA GREGORIO MAGNO A NICOLA PISANO
> Elena Catalano titolo originale: La Parola ruggita: l’immagine della leonessa da Gregorio Magno a Nicola Pisano, in “IV Ciclo di Studi Medievali”, Atti del Convegno, Firenze 4-5 Giugno 2018, Arcore (MB) 2018, pp. 465-472. L’immagine letteraria della...
PER UNA NUOVA EDIZIONE DEI DIALOGI DI SAN GREGORIO MAGNO
> Pamela Gennari in “IV Ciclo di Studi Medievali”, Atti del Convegno, Firenze 4-5 Giugno 2018, Arcore (MB) 2018, pp. 266-272. Il manoscritto nouv. acq. fr. 1693 della Bibliothèque Nationale de France tramanda una versione anepigrafa in volgare antico francese dei...