N

U

M

E

2

0

2

1

#DISCOVERMIDDLEAGES

L’emergenza COVID-19 ci ha costretto
a restare distanti.

Ma la ricerca non si ferma.

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Programma

Aggiornato al 2 Aprile 2021

7 Giugno

Stanza virtuale 1
Sessione di Archeologia | Paesaggi 1

Coordina: Raffaella Tione
Presiede: Massimiliano David

15.00   Saluti

15.15   Massimiliano David, Elisa Frigato, Maria Stella Graziano
             Ceramica africana figurata dal Progetto Ostia Marina

15.30   Massimiliano David, Maria Stella Graziano, Sara Piana
             Ostia luminosa: l’illuminazione mobile tardoantica nel quartiere fuori Porta Marina. Nuovi elementi

15.45   Marialetizia Carra, Massimiliano David, Stefano De Togni
            Natura e paesaggio in Ostia tardoantica

16.00   Irene Catanzaro, Massimiliano David, Alessandro Melega
             Marmi imitati e marmi reimpiegati in Ostia tardoantica

16.15   Massimiliano David, Maria Stella Graziano, Eleonora Prandini
             Vetri da finestra in Ostia tardoantica

16.30   Discussion

16.45   Massimiliano David, Stefano De Togni, Alessandro Melega
            Persistenze archeologiche nell’area della città sepolta di Aquae Tauri

17.00   Massimiliano David, Stefano De Togni, Simone Gargiulli
             Cartografia e toponomastica per Aquae Tauri

17.15   Massimiliano David, Enrico Pomo, Eleonora Rossetti
            I santi militari a difesa della capitale e la cristianizzazione delle mura di Ravenna

17.30   Discussion

______________________________________________________

Stanza virtuale 2
Sessione di Storia 1

Coordina: Roberto Del Monte
Presiede: Francesco Salvestrini

15.00   Saluti

15.15   Mario Prignano
              «Gaudeamus omnes in Domino». In un sermone del 1419 la riabilitazione di Baldassarre Cossa-Giovanni XXIII
e la “vera” fine dello Scisma d’Occidente

15.30   Luca Astolfi
             Dall’Elba alla Pannonia. Etnogenesi, identità e migrazione del popolo longobardo tra III e VI secolo

15.45   Nicola Martellozzo
             Arimannie e boschi ingazati: il retaggio longobardo nella gestione del territorio fiemmese

16.00   Discussion

16.15   Daniela Uva
             Sit maledictus! Note su alcune clausole di anatema nei documenti latini della Puglia nel Medioevo

16.30   Massimo Siani
             Governare una città: lo stato territoriale di Nocera dei Pagani (XIV-XV secolo)

16.45   Francesco Mastromatteo
             Il sacro tiranno. Regalità, legittimità e uso politico del terrore in Ruggero II di Sicilia

17.00   Discussion

______________________________________________________

Stanza virtuale 3
Sessione di Storia dell’Arte e dell’Architettura 1

Coordina: Chiara Baldestein
Presiede: Angelo Passuello

15.00   Saluti

15.15   Angelo Passuello
            Committenti e maestranze nel romanico veronese (XII sec.)

15.30   Claudia Sanna
             Santa-Cristina a Valle-di-Campoloro: un unicum tra le chiese biabsidate del romanico in Corsica

15.45   Fabrizio Sanna
             La “permeabilità” artistica ed economico-commerciale del limes visigoto-bizantino:
dinamiche d’interazione culturale e commerciale nel Sud-est peninsulare durante la guerra greco-gotica (VI-VII secolo)

16.00   Dario De Cristofaro
             Alcune riflessioni sull’iconografia del ciclo de Virtù e vizi del salone di casa Minerbi-Dal Sale a Ferrara

16.15   Discussion

16.30   Davide Ruggeri
             Dalle immagini al testo: ipotesi interpretative relative ad una scena di un mosaico in Santa Maria Maggiore

16.45   Durdica Bacciu, Marcello Cabriolu
             La formella di San Simplicio in Olbia (VIII sec. d.C.): la ricollocazione nell’iconografia cristiana

17.00   Sandrino Luigi Marra, Antonio Mario Napoletano
             Le iconografie e le epigrafi della grotta di San Michele Arcangelo, in Curti di Gioia Sannitica; interpretazione, analisi, e datazione del complesso

17.15   Sara Ragni
             Su Thanatos e sulle sue metamorfosi, tra reimpieghi e rinascenza:
una traccia sull’iconografia 
del genio funerario nella scultura di ambito centro italiano dal Medioevo alla prima età Moderna

17.30   Mariano Ciarletta
            Tra identità e simboli. La visione dell’eretico volpino e la demonizzazione del rosso. Dal Basso Medioevo alla prima età moderna

17.45   Discussion

8 Giugno

Stanza virtuale 1
Sessione di Archeologia | Paesaggi 2

Coordina: Raffaella Tione
Presiede: Fabio Pinna

Panel   ‘Convenzione di Faro’ e Medioevo.
             Stratificazioni di valori, usi e significati ‘da’ e ‘per’ 
le ‘comunità patrimoniali’ di ogni tempo. Casi di studio in Sardegna

15.00   Valentina Milia, Nicola Ledda
             Toponimi ed evidenze materiali del territorio orientale della città metropolitana di Cagliari e memoria della frequentazione medievale:
             fonti archivistiche e archeologiche dell’area tra San Gregorio e San Pietro Paradiso (comuni di Maracalagonis, Quartucciu e Sinnai)

15.15  Bianca Fadda, Andrea Pergola
           De familia Caia sive Cao. Appunti su un manoscritto inedito della famiglia cagliaritana dei Cao

15.30   Federico Tedeschi
            Da luogo di culto a spazio museale: la chiesa medievale di San Salvatore a San Vero Milis (Oristano)

15.45   Michela Perra, Fabio Pinna
            Il ruolo delle chiese medievali nella creazione di cimiteri di età moderna e contemporanea. Casi di studio in Sardegna

16.00   Nicoletta Usai
            Riscoperta e tutela del patrimonio architettonico medievale della Sardegna tra fine Ottocento e metà Novecento

16.15  Discussion

16.30   Martina D’Asaro
            La facciata neoromanica di Santa Maria di Castello a Cagliari, un caso di interpretazione dei valori medievali in epoca fascista

16.45   Antonio Giorri
            L’eredità culturale nei rapporti tra tessuto urbano e sociale contemporanei e patrimonio archeologico:
            il caso della ‘capitale medievale scomparsa’ all’origine del Regnum Sardiniae et Corsicae (XIV-XV secolo)

17.00   Enzo Meloni
            Percezione comunitaria del Medioevo: il rapporto tra la comunità di Orgosolo e il suo patrimonio archeologico-culturale

17.15   Francesco Mameli
            Rebranding culturale nel cuore della Gallura (Sardegna): il caso di ‘Luogosanto medievale. Archeologia e comunità’

17.30   Mattia Sanna Montanelli
             Archeologia Pubblica per l’innovazione sociale.I ‘giardini della biodiversità’
             presso la ex chiesa altomedievale di San Salvatore ad Iglesias (SW-Sardegna) tra fenomeni migratori e rigenerazione comunitaria

17.45  Discussion

______________________________________________________

Stanza virtuale 2
Sessione di Storia 2

Coordina: Roberto Del Monte
Presiede: Leonardo Marchetti

15.00   Andrea Galletti
             Dentro gli stereotipi: lo Strategikon e l’uso del topos come fonte di informazioni

15.15   Bella Scindens
            The Limited Repertoire Of Combat Techniques In Fifteenth-Century One-Handed Swordfighting

15.30   Vittorio Fregoso
            La fine del nomadismo istituzionale nella Firenze bassomedievale: il caso dei palazzi pubblici (XIII-XIV sec.)

15.45   Discussion

16.00   Andreas Kofinakis
             Popular Heresy and radical Ecclesiology in the High Middle Ages

16.15   Marco Vito
             Il viaggio immaginario, mappe di luoghi mitici e leggendari

16.30   Discussion

Panel   Un approccio di Public History al Medioevo. Dal romanzo al cinema: opportunità e problematiche

16.45   Gabriele Sorrentino
             Il romanzo e il medioevo, una lunga storia di contaminazioni

17.00   Emanuele Khaled Campanini
             Narrare il Medioevo attraverso i film: Tra il romanzo cortese e il Fantasy di Tolkien

17.15   Discussion

______________________________________________________

Stanza virtuale 3
Sessione di Storia dell’Arte e dell’Architettura 2

Coordina: Chiara Baldestein
Presiede: Angelo Passuello

15.00   Maria Germanò
            I frammenti miniati della Collezione Bassi Rathgeb di Abano Terme

15.15   Andrea Missagia
            Oreficerie Sacre Tardomedievali in Veneto: gli Smalti Giotteschi

15.30   Gioele Scordella
             Confraternite e pale d’altare in Abruzzo alla fine del Medioevo: il caso di Atri (secoli XIV-XVI)

15.45   Discussion

16.00   Luca Scappin
            Superfici medievali a finta cortina muraria nell’area italiana del Nord-Est

16.15   Giulia Freni
             La chiesa di San Francesco d’Assisi a Messina: un racconto iconografico nei secoli

16.30   Valter Radicelli
             Memorie di un antico borgo, in Alta val Tidone

16.45   Discussion

9 Giugno

Stanza virtuale 1
Sessione di Archeologia | Paesaggi 3

Coordina: Raffaella Tione
Presiede: Massimiliano David

15.00   Sabrina Grassi
             Martina Franca: l’evoluzione urbanistica di un insediamento della Valle D’Itria

15.15   Annalisa Colecchia
            Pascoli e paesaggi agrari a campi aperti lungo il versante sud-orientale del Gran Sasso (Abruzzo, Italia):
             un sistema agro-silvo-pastorale fondato su pratiche comunitarie

15.30   Lucia Capitoni
             La presenza Farfense nel territorio di Narni: modalità insediative e realtà archeologica

15.45  Mauro Vassena
            Archeologia del Potere e Città Medioevale. Il case-study di Milano tra fonti scritte e testimonianze materiali

16.00   Discussion

16.15   Beatrice Luci
             Dal calco al Reflectance Transformation Imaging (RTI) in epigrafia: alcuni casi studio della Roma medievale

16.30  Daniele Ricchiuti
            Coelum remugit clamoribus: per una ricostruzione storico-topografica della battaglia di Tagliacozzo (AQ) del 1268

16.45   Andrea Colagrande
            La militarizzazione del Lario Occidentale nel XII secolo: l’Isola Comacina e le relative strutture difensive durante la Guerra Decennale (1118-1127)

17.00   Flavio Pallocca
            «Scritture ultime» dalla catacomba di S. Ippolito a Roma: l’apporto delle nuove tecnologie allo studio del patrimonio epigrafico cristiano

17.15   Discussion

17.30   Alessandro Abrignani
             Béja: da città cristiana a città musulmana

17.45   Discussion

______________________________________________________

Stanza virtuale 2
Sessione di Progettualità

Coordina: Roberto Del Monte
Presiede: Fabio Pinna

Panel   L’ufficio delle stigmate di S. Francesco: un approccio interdisciplinare

15.00   Romina De Vizio
            Araldica e codicologia dei fascicoli contenenti l’ufficio delle Stigmate di san Francesco del ms.Vat. lat. 4752

15.15   Rosa Manfredonia
             Sulle tracce delle Stigmate di san Francesco d’Assisi: i testi di Raniero Capocci nell’Ufficio delle Stigmate del Santo. Alcune osservazioni letterarie

15.30   Filippo Sedda
             Ecdotica liturgica. Il caso dell’ufficio della festa delle Stigmate di san Francesco

15.45   Michela Giuntoli
            Immagini per pregare. L’Impressione delle stigmate di san Francesco nel graduale del Maestro di Montefollonico

16.00   Laura Albiero
             La musica dell’ufficio delle Stigmate di san Francesco

16.15   Discussion

16.30   Viola Allegranzi, Valentina Laviola, Carlotta Passaro
            Un palazzo sultaniale del Medioevo islamico: casi-studio ricostruttivi del materiale disperso di Ghazni (Afghanistan)

16.45   Furio Ciciliot
             Il «Progetto Toponomastica Storica», riflessioni metodologiche

17.00   Mauro Malcangi, David Baldo
            Presentazione di una progettualità per la creazione di metodologie e strumenti atti alla produzione di sistemi informatici condivisi e basati sulle moderne tecnologie di internet, a supporto della ricerca storica

17.15   Discussion

______________________________________________________

Stanza virtuale 3
Sessione di Letteratura

Coordina: Chiara Baldestein
Presiede: Ilaria Ottria

15.00   Ilaria Ottria
             Tra mito ed enciclopedismo: digressioni erudite nelle Mythologiae di Fulgenzio

15.15   Valeria Smedile
            La gentil donna Filosofia: allegorica dispensatrice di consolazione nell’immaginario boeziano e dantesco

15.30   Angela Zaccara
             Anelare all’oltre: over passen nel medio inglese di Giuliana di Norwich

15.45   Azzurra Rinaldi
            Figure femminili della letteratura medievale portoghese e del folclore del Nord-Est italiano: una comparazione

16.00   Discussion

16.15   Alessio Tanchella
             Rashi: un maestro per tutte le generazioni

16.30   Eunate Mirones Lozano
            “For love is strong as death, and wrath bitter as the underworld”. Lovesickness in Jewish literature: a case study

16.45   Discussion

17.00   Laura Esposito
             Medicina in viaggio: Adamo da Cremona e il suo trattato odeporico nella Cremona del secolo XIII

17.15   Luca Salvatelli
            “Litterae quamvis minutae et obscurae per vitream pilam aqua plenam maiores clarioresque cernuntur”.
             La diffusione dei globi ottici tra testimonianze scientifico-letterarie e tradizione figurativa

17.30   Discussion

10 Giugno

Stanza virtuale 1
Sessione di Archeologia | Edifici e Materiali

Coordina: Raffaella Tione
Presiede: Massimiliano David

15.00   Federica Matteoni, Riccardo Valente
             Sequenze e processi costruttivi delle chiese interrotte: alcuni casi lombardi

15.15   Lavinia Ansidei
            Il territorio di Stroncone (TR) e l’abbazia di San Benedetto in Fundis

15.30   Marco Ciliberti
            Presenza di reliquie venerate nel complesso della SS. Trinità di Venosa: considerazioni e ipotesi

15.45   Eleonora Casarotti, Alessandra Poldi Allai
            La Chiesa di Santa Maria d’Isana a Livorno Ferraris (VC). Progetto di studio stratigrafico e mensiocronologico dell’elevato e dei materiali costruttivi

16.00   Discussion

16.15   Fabrizio Del Monte
             Gli elementi metallici nella carpenteria medievale abruzzese. Studio dei reperti

16.30   Ambra D’Alessandro
            I lapidei di Leopoli-Cencelle: cronologia e funzione di alcuni elementi provenienti dall’area della chiesa di San Pietro

16.45   Federica Domini, Jessica Follega
             Per un’analisi delle murature e degli elementi decorativi della chiesa romanica di Leopoli-Cencelle

17.00   Beatrice Brancazi
             Gli strumenti del ciclo produttivo tessile nel medioevo: seriazione morfologica delle fuseruole di Cencelle (VT)

17.15   Giulia Previti
             Non tutte le ceramiche nascono coi buchi: colatoi e olle-colatoio provenienti dalla città di Cencelle

17.30   Discussion e Conclusioni

______________________________________________________

Stanza virtuale 2
Sessione di Umanistica Digitale | Didattica & Comunicazione

Coordina: Roberto Del Monte
Presiede: Fabio Pinna

15.00   Esther Travé Allepuz, Gerard Marí Brull, M. Dolores López Pérez, Iván Casado Novas
            Ontology-mediated data modelling for late medieval economic information: a case study from Pisan solicitor Giuliano Scarsi

15.15   Paolo de Vingo, Corrado Ferrero, Marta Grondana, Gabriella Maddaleno, Marta Parisi, Giacomo Rosso
             Datum: un nuovo strumento digitale per la ricerca e lo studio dei contesti funerari dell’Italia settentrionale tra V e XI secolo.
             Il caso studio della Provincia di Brescia

15.30   Alberto Campagnolo, Claudia Benvestito
             Dal Libro delle sorti alle sorti della codicologia. Primi passi verso una codicologia digitale

15.45   Pablo Barruezo-Vaquero
             Entangling the “medieval”, the “digital”, and the public through the case of the DataARC Project

16.00   Vania Buso
             The Participation of Women in Early Medieval Legal Cultures: a “Vintage” Problem?

16.15   Discussion

16.30   Giulia Calabrò
             La didattica della storia, fra tradizione e innovazione: una proposta per il secondo biennio

16.45   Valentina Bandiera
             Le poesie del Duecento e del Trecento: percorsi didattici innovativi

17.00   Eleonora Casarotti, Chiara Ribolla
            Itinerari del Romanico tra Montorfano e Golfo Borromeo. Introduzione alla guida turistica

17.15   Rita Mei
            La Rete Europea dei Musei di Arte Medievale: alla ricerca di un nuovo modo di comunicare l’identità medievale europea

17.30   Agnese Pergola
            Raccontare il Medioevo di Roma: la Crypta Balbi nell’esperienza del Servizio Educativo e dei canali social del Museo Nazionale Romano

17.45   Discussion

Panel   Insegnare il Medioevo. Metodi ed esperienze didattiche nelle rievocazioni storiche

18.00   Alessio Francesco Palmieri-Marinoni
             Progettare il Medioevo. Metodologie ed esperienza didattica nel Palio di Legnano, dall’interpretazione delle fonti alla sperimentazione sartoriale

18.15   Paola Marabelli
             La corretta scelta dei tessuti nelle rievocazioni storiche.
             L’attività didattica 
nella Commissione Costumi del Palio di Legnano: lezioni, analisi, laboratori, verifiche

18.30   Orietta Ciccarelli
             La didattica sartoriale nelle rievocazioni storiche medievali. Metodologia, problematiche e prospettive

18.45   Gian Luca Bovenzi
             L’insegnamento del ricamo medievale. Il caso di studio del Palio di Legnano e le attività di insegnamento all’interno delle contrade

19.00   Eva Basile
             Didattica della tessitura a tavolette

19.15   Lucia Miazzo
             Didattica e rievocazioni: problemi e soluzioni. Il caso del Palio di Legnano

19.30   Discussion e Conclusioni

______________________________________________________

Stanza virtuale 3
Sessione di Filologia | Filosofia | Storia della Musica

Coordina: Chiara Baldestein
Presiede: Ilaria Ottria

15.00   Giacomo Doardo
            La canzone nel ’200. Costanti e peculiarità sintattiche, retoriche e testuali

15.15   Laura De Luisa
             «Quorum narrationi inherebo». Giovanni Mansionario, le Historie imperiales e le sue fonti

15.30   Martina Immacolato
             Il gotico attraverso la Bibbia di Vulfila

15.45   Chiara Senatore
             La traduzione latina della Batrachomyomachia di Carlo Marsuppini: un punto d’incontro tra cultura latina, cultura greca e cultura volgare

16.00   Discussion

16.15   Francesco Tigani
            Fenomenologismo di Abelardo: la questione dell’intentio nel giudizio morale

16.30  Arianna Brunori
           La responsabilità morale per il contenuto dei sogni. Da Agostino a Jean Gerson

16.45   Discussion

17.00   Giovanni Cunego
             Uso e funzione dell’elemento musicale all’interno delle strategie sinestesiche della liturgia medioevale

17.15   Enrico Correggia
             Inaudite banalità sul Canto Gregoriano: ovvero della necessità di osservare sempre le piccole ovvietà

17.30   Deivis Gabriel Herrera González
             Verso un’ermeneutica del canto gregoriano

17.45   Discussion e Conclusioni

Vuoi partecipare come pubblico?
Scorri in basso per prenotare

NUME21 si svolgerà interamente
sulla piattaforma Google Meet.

7-10 Giugno 2021:
tutti gli incontri, con un unico strumento.

Acquista adesso
il volume degli Atti del Convegno,
e partecipa alla nostra campagna solidale a sostegno della
Croce Rossa Italiana.

Vuoi partecipare come pubblico?

Prenota fin da ora la tua partecipazione, ti basta comunicarci nome e indirizzo mail, e riceverai pochi giorni prima dell’inizio del convegno i link di accesso alla piattaforma online. (ATTENZIONE: POSTI ESAURITI)

Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.